Victor Laloux

Abbozzo
Questa voce sull'argomento architetti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Victor Laloux

Victor Laloux (Tours, 15 novembre 1850 – Parigi, 13 luglio 1937) è stato un architetto francese.

Aveva conseguito i suoi studi scolastici presso il liceo Descartes della sua città. Ottenuto il diploma di maturità, entra nello studio dell'architetto Léon Rohard, il quale gli consiglia di proseguire i suoi studi presso l'École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi dove, dal 1869, diviene allievo di Louis-Jules André.

La sua opera più significativa è stata la Stazione d'Orsay divenuta ora un museo. Altra opera considerevole è la Basilica di San Martino a Tours.

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victor Alexandre Frédéric Laloux

Collegamenti esterni

  • (EN) Victor Laloux, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Victor Laloux, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34723705 · ISNI (EN) 0000 0000 7140 7773 · SBN SBLV204152 · ULAN (EN) 500023967 · LCCN (EN) n87899710 · GND (DE) 119013398 · BNF (FR) cb12098140r (data) · J9U (ENHE) 987007424147305171
  Portale Architettura
  Portale Biografie