Victor Pasmore

Edwin John Victor Pasmore (Chelsham, 3 dicembre 1908 – Gudia, 23 gennaio 1998) è stato un pittore inglese.

Biografia

Da giovane frequentò assiduamente i corsi serali della Central School, dove allora insegnava Archibald Standish Hartrick, grazie al quale riuscì a maturare una vasta conoscenza della pittura impressionista e postimpressionista. Dal 1928 al 1935 diresse i suoi interessi al fauvismo, al cubismo e all'astrattismo. Nel 1934 espone alla mostra Objective Abstractions insieme a William Coldstream e a Graham Bell.

Fondò nel 1937 la Euston Road School ispirata al naturalismo lirico, influenzato dalla pittura di Corot e di Bonnard.

Pasmore fu tra i primi ad aderire inoltre all'arte concreta, dopo una crisi personale nel 1948, quando avvertì la contraddizione fra l'uomo contemporaneo e il naturalismo da lui abbracciato. Iniziò in lui un periodo che lo portò ad elaborare dei collages con strutture geometrizzanti. Dal 1951 subì l'influenza di Naum Gabo e del De Stijl, orientandosi sempre più verso l'arte concreta, su opere tridimensionali costruite con plexiglas e tubi di metallo.

È considerato uno dei più importanti e significativi artisti astratti della Gran Bretagna, inoltre nel campo geometrico puro le sue pitture a rilievi sono da annoverate tra le opere più degne d'attenzione nella discendenza di Mondrian[1]

Onorificenze

Victor Pasmore nei musei

Note

  1. ^ Pittori Astratti, il Saggiatore Milano 1962, di Michel Seuphor pag.272

Bibliografia

Pittori Astratti, il Saggiatore Milano 1962, di Michel Seuphor

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victor Pasmore

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su victorpasmore.com. Modifica su Wikidata
  • Pasmore, Victor, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Opere di Victor Pasmore, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Victor Pasmore, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 92348297 · ISNI (EN) 0000 0000 8345 6230 · BAV 495/145331 · Europeana agent/base/161897 · ULAN (EN) 500013220 · LCCN (EN) n80070278 · GND (DE) 118739441 · BNE (ES) XX5315782 (data) · BNF (FR) cb11935027q (data) · J9U (ENHE) 987007456036605171 · NDL (ENJA) 00472783 · CONOR.SI (SL) 214010979
  Portale Biografie
  Portale Pittura