Vienne (fiume)

Vienne
La Vienne a Limoges
StatoBandiera della Francia Francia
Regioni  Nuova Aquitania
Dipartimenti
  • Alta Vienne,
  • Vienne
  • Creuse
  • Corrèze
  • Charente
  • Indre e Loira
Lunghezza363 km[1]
Portata media210 m³/s
Bacino idrografico21 105 km²[1]
Altitudine sorgente859 m s.l.m.
Nascemonte Audouze, comune di Millevaches
45°39′28.8″N 2°06′41.76″E45°39′28.8″N, 2°06′41.76″E
SfociaLoira, presso Candes-Saint-Martin
47°12′34.92″N 0°04′28.92″E47°12′34.92″N, 0°04′28.92″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Vienne, in italiano anche Vienna,[2] è un fiume francese che attraversa due dipartimenti che da essa prendono il nome (Vienne e Alta Vienne). Lunga 363 km,[1] è il principale affluente della Loira per volume d'acqua.

Percorso

Nasce nel dipartimento della Corrèze, ai piedi del monte Audouze sulla catena del Millevaches a 920m d'altitudine e confluisce nella Loira nei pressi di Candes-Saint-Martin.

I principali affluenti

  • La Creuse
  • Il Thaurion ou Taurion
  • La Briance
  • Il Clain

Portate medie mensili

Portata media mensile (in m³/s)
Stazione idrometrica: Nouâtre (1958 - 2005)
Fonte: Banque Hydro - Station L7000610

Immagini della Vienne

Note

  1. ^ a b c (FR) SANDRE, Scheda del fiume Archivio (Consultato il 17 marzo 2013)
  2. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Vienna", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vienne

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 14144647638648146701 · LCCN (EN) sh87003012 · GND (DE) 4513949-0 · BNF (FR) cb12041265n (data) · J9U (ENHE) 987007534485905171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia