Volo Spantax 275

Volo Spantax 275
EC-BZR, l'aereo coinvolto nell'incidente, fotografato nel settembre 1972.
Tipo di eventoIncidente
Data3 dicembre 1972
TipoPerdita di consapevolezza situazionale nella fitta nebbia
LuogoAeroporto di Tenerife-Nord
StatoBandiera della Spagna Spagna
Coordinate28°29′33″N 16°20′36″W28°29′33″N, 16°20′36″W
Tipo di aeromobileConvair CV-990-30A-5 Coronado
OperatoreSpantax
Numero di registrazioneEC-BZR
PartenzaAeroporto di Tenerife-Nord, Tenerife, Spagna
DestinazioneAeroporto di Monaco-Riem, Monaco di Baviera, Germania
Occupanti155
Passeggeri148
Equipaggio7
Vittime155
Feriti0
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Isole Canarie
Volo Spantax 275
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Il volo Spantax 275 era un volo charter da Tenerife, Isole Canarie (Spagna), a Monaco di Baviera, Germania. Il 3 dicembre 1972, il Convair 990 Coronado operante il volo precipitò pochi secondi dopo il decollo dall'aeroporto di Tenerife-Nord, provocando la morte di tutti i 155 a bordo. Molti passeggeri erano turisti della Germania Ovest di ritorno a casa.[1]

L'aereo

Il velivolo coinvolto era un Convair 990 Coronado, marche EC-BZR, numero di serie 30-10-25. Prima di entrare nella flotta di Spantax, aveva operato per American Airlines (1962-1967, 1968-1969, 03/1972-05/1972), Internord (1967-1968) e Middle East Airlines (1969-03/1972). Al momento dell'incidente, l'aereo aveva circa 10 anni.[2]

L'incidente

Il volo decollò alle 06:45 in condizioni di visibilità quasi zero e si schiantò poco dopo, 325 metri (1 066 ft) oltre la fine della pista. All'altitudine di 91 metri (299 ft), il pilota effettuò una brusca virata e perse il controllo, provocando lo schianto dell'aeromobile a causa dell'insolita manovra. Anche la perdita di consapevolezza situazionale dell'equipaggio in condizioni di scarsa visibilità fu considerata un fattore contributivo.[3] Tutte le 155 persone a bordo rimasero uccise.[4][5]

A quel tempo, l'incidente era quello con più vittime nella storia dell'isola di Tenerife, superato dalla collisione dei due Boeing 747 avvenuta cinque anni dopo. Il volo Spantax 275 rappresenta l'ottava perdita e l'incidente con più vittime che ha mai coinvolto un Convair 990 Coronado.[6]

Note

  1. ^ a b (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Convair CV-990-30A-5 Coronado EC-BZR Tenerife-Los Rodeos International Airport (TCI), su aviation-safety.net. URL consultato il 17 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Registration Details For EC-BZR (Spantax) Convair 990-30A-5 - PlaneLogger, su planelogger.com. URL consultato il 17 maggio 2020.
  3. ^ (EN) AirDisaster.Com: Accident Photo: Spantax 990 Coronado, su web.archive.org, 4 ottobre 2015. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2015).
  4. ^ (EN) SPANTAX S.A. MAJOR ACCIDENTS, su angelfire.com. URL consultato il 17 maggio 2020.
  5. ^ (EN) Timeline Air Crashes, su timelines.ws. URL consultato il 17 maggio 2020.
  6. ^ (EN) Project-Tenerife.com, crash of the Convair at Tenerife, su project-tenerife.com. URL consultato il 17 maggio 2020.

Voci correlate

  Portale Aviazione
  Portale Catastrofi
  Portale Trasporti