Associazione Calcio Legnano 1936-1937

Voce principale: Associazione Calcio Legnano.
A.C. Legnano
Stagione 1936-1937
Sport calcio
Squadra  Legnano
AllenatoreBandiera dell'Italia Enrico Crotti
PresidenteBandiera dell'Italia cav. ing. Giulio Riva
Serie C13º posto nel girone B
Coppa ItaliaQualificazioni
Maggiori presenzeCampionato: Erbinovi e Ma. Colombo (30)
Totale: Erbinovi e Ma. Colombo (31)
Miglior marcatoreCampionato: Erba (9)
Totale: Erba (10)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1936-1937.

Stagione

Il monogramma ACL, storico simbolo della società dal 1936, quando il Legnano cambiò denominazione

Evitata la retrocessione in Prima Divisione regionale, che sarebbe stato il gradino più basso nella storia dei Lilla, perlomeno fino ad allora, grazie ad un ripescaggio dovuto all'aumento del numero delle squadre che avrebbero preso parte alla Serie C, il Legnano, nel luglio 1936[1], cambia la denominazione sociale passando dall'albionico "Football Club" all'italico "Associazione Calcio". L'italianizzazione del nome della società è imposta dal regime fascista.

Per non rischiare nuovamente di retrocedere, il presidente Giulio Riva cerca di rinforzare la rosa con l'acquisto di giovani talenti della zona, a fronte però della cessione dei giocatori più forti ed esperti per dare ossigeno alle casse della società. In particolare, vengono venduti il portiere Nino Almasio e il difensore Battista Padovan. La rosa disponibile per la stagione 1936-1937 è costituita per metà da calciatori nati a Legnano, da quattro a Busto Arsizio e da tre nati a Rho. L'atleta proveniente da più lontano è Antonio Baratelli, che è originario di Solbiate Arno, piccolo centro abitato situato tra Varese e Gallarate.

A causa dell'età media molto bassa della rosa, che non aiuta in fatto di esperienza, il campo conferma il verdetto della precedente stagione, con il Legnano quartultimo con il Crema a 26 punti nel girone B, a 16 lunghezze dal Vigevano capolista ed a 12 punti dalla Gallaratese fanalino di coda. Sarebbe stato ancora retrocesso, ma grazie ad un nuovo allargamento dei quadri della Serie C, per la seconda volta in due anni, la squadra viene ripescata in Serie C. L'unico risultato degno di nota è la vittoria casalinga con la Pro Patria. In Coppa Italia viene eliminato al primo turno dal Vigevano.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: cav. ing. Giulio Riva

Area tecnica

  • Allenatore: Enrico Crotti

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Gino Albero
Bandiera dell'Italia C Remo Banfi
Bandiera dell'Italia D Antonio Baratelli
Bandiera dell'Italia A Emilio Barengo
Bandiera dell'Italia D Mario Caprioli
Bandiera dell'Italia D Ugo Carnevali
Bandiera dell'Italia C Elio Castoldi
Bandiera dell'Italia C Bruno Cempi
Bandiera dell'Italia C Nado Crespi
Bandiera dell'Italia D Franco Colombo
Bandiera dell'Italia D Mario Colombo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Michele Colombo
Bandiera dell'Italia A Vittorio Erba
Bandiera dell'Italia P Natale Erbinovi
Bandiera dell'Italia A Camillo Ferrè
Bandiera dell'Italia C Pietro Lorandi
Bandiera dell'Italia C Pierino Luraghi
Bandiera dell'Italia C Guido Morelli
Bandiera dell'Italia A Angelo Prandoni
Bandiera dell'Italia A Carlo Pravettoni
Bandiera dell'Italia P Umberto Vivian
Bandiera dell'Italia C Riccardo Zanoni

Risultati

Serie C (girone B)

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1936-1937.

Girone d'andata

Crema
13 settembre 1936
1ª giornata
Crema  5 – 1  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Milanone Ridor (Biella)
Banfi Gol 8’ (aut.)
Marin Gol 32’, Gol 89’
Cattaneo Gol 52’, Gol 66’
MarcatoriGol 61’ Pravettoni

Legnano
20 settembre 1936
2ª giornata
Legnano  1 – 2  VigevanoStadio Comunale
Arbitro:  Candela (Genova)
Erba Gol 74’MarcatoriGol 5’ Ussello
Gol 49’ Alghisi

Legnano
27 settembre 1936
3ª giornata
Legnano  0 – 2  SIAI MarchettiStadio Comunale
Arbitro:  Pedemonte (Genova)
MarcatoriGol 20’ Perrucco
Gol 89’ Crola

Reggio Emilia
4 ottobre 1936
4ª giornata
Reggiana  4 – 3  LegnanoCampo del Mirabello
Arbitro:  Zavattaro (Casale Monferrato)
Lanzone Gol 20’, Gol 67’
Benelli A. Gol 26’
Montanari Q. Gol 85’
MarcatoriGol 7’ Albero
Gol 28’, Gol 43’ Morelli

Legnano
11 ottobre 1936
5ª giornata
Legnano  0 – 0  FanfullaStadio Comunale
Arbitro:  Pecchiura (Torino)

Seregno
18 ottobre 1936
6ª giornata
Seregno  1 – 1  LegnanoStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Tommei (Savona)
Marelli Gol 17’MarcatoriGol 21’ Erba

Legnano
1º novembre 1936
7ª giornata
Legnano  3 – 1  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Stecig (Fiume)
Ferrè Gol 25’
Albero Gol 40’
Barengo Gol 59’
MarcatoriGol 1’ Sina

Monza
8 novembre 1936
8ª giornata
Monza  3 – 1  LegnanoCampo di via Ghilini
Arbitro:  Anceschi (Genova)
Gerosa Gol 6’
Riva Gol 55’
Ungaro Gol 78’
MarcatoriGol 23’ Colombo Mi.

Legnano
22 novembre 1936
9ª giornata
Legnano  3 – 0  FalckStadio Comunale
Arbitro:  Cappelli (Trieste)
Albero Gol 13’
Ferrè Gol 41’
Erba Gol 80’
Marcatori

Busto Arsizio
29 novembre 1936
10ª giornata
Pro Patria  1 – 1  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Fuhrmann (Omegna)
Guiltini Gol 30’MarcatoriGol 37’ Vivian

Legnano
6 dicembre 1936
11ª giornata
Legnano  0 – 1  GallarateseStadio Comunale
Arbitro:  Caprioli (Mantova)
MarcatoriGol 21’ Chierichetti

Parma
20 dicembre 1936
12ª giornata
Parma  4 – 1  LegnanoPolisportivo Walter Branchi
Arbitro:  Mayer (Trieste)
Bergonzini Gol 2’, Gol 80’
Grandi Gol 37’, Gol 83’
MarcatoriGol 75’ (rig.) Erba

Legnano
6 gennaio[2] 1937
13ª giornata
Legnano  1 – 2  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Cardinali (Milano)
Colombo Ma. Gol 75’MarcatoriGol 23’ Tedeschi I
Gol 78’ Tedeschi II

Omegna
3 gennaio 1937
14ª giornata
Cusiana  1 – 1  LegnanoCampo del Littorio
Arbitro:  Tassini (Verona)
Masoero Gol 14’MarcatoriGol 6’ Castoldi

Legnano
10 gennaio 1937
15ª giornata
Legnano  1 – 2  VareseStadio Comunale
Arbitro:  Bogetti (Torino)
Erba Gol 42’MarcatoriGol 20’, Gol 37’ Galli

Girone di ritorno

Legnano
17 gennaio 1937
16ª giornata
Legnano  1 – 0  CremaStadio Comunale
Arbitro:  Roggero (Firenze)
Zanoni Gol 1’Marcatori

Vigevano
24 gennaio 1937
17ª giornata
Vigevano  1 – 0  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Bertone (Torino)
Lattuada Gol 3’Marcatori

Sesto Calende
31 gennaio 1937
18ª giornata
SIAI Marchetti  1 – 2  LegnanoCampo del Littorio
Arbitro:  Martelli (Bologna)
Nicolis Gol 75’MarcatoriGol 26’ (aut.) Cappelli
Gol 60’ Zanoni

Legnano
7 febbraio 1937
19ª giornata
Legnano  0 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Pennacchi (Trieste)

Lodi
14 febbraio 1937
20ª giornata
Fanfulla  1 – 1  LegnanoStadio Fanfulla
Arbitro:  Ghetti (Modena)
Ghezzi Gol 54’MarcatoriGol 72’ Cempi

Legnano
21 febbraio 1937
21ª giornata
Legnano  0 – 0  SeregnoStadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)

Piacenza
28 febbraio 1937
22ª giornata
Piacenza  3 – 1  LegnanoCampo Comunale
Arbitro:  Biancone (Roma)
Puppo Gol 12’, Gol 55’
Gaddoni Gol 65’
MarcatoriGol 80’ Vivian

Legnano
7 marzo 1937
23ª giornata
Legnano  1 – 0  MonzaStadio Comunale
Arbitro:  Soliani (Genova)
Erba Gol 64’Marcatori

Sesto San Giovanni
14 marzo 1937
24ª giornata
Falck  1 – 0  LegnanoCampo Dopolavoro Falck
Arbitro:  Pasinato (Venezia)
Belloni Gol 88’Marcatori

Legnano
28 marzo 1937
25ª giornata
Legnano  2 – 1  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Neri (Vicenza)
Erba Gol 38’
Prandoni II Gol 66’
MarcatoriGol 72’ Tremolada

Gallarate
4 aprile 1937
26ª giornata
Gallaratese  1 – 2  LegnanoStadio Alessandro Maino
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Malnati Gol 21’MarcatoriGol 15’ Prandoni II
Gol 30’ Vivian

Legnano
18 aprile 1937
27ª giornata
Legnano  1 – 0  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Levrero (Genova)
Vivian Gol 71’Marcatori

Lecco
2 maggio 1937
28ª giornata
Lecco  2 – 1  LegnanoCampo Sportivo dei Cantarelli
Arbitro:  Mayer (Trieste)
Minoia Gol 58’
Clerici Gol 68’ (rig.)
MarcatoriGol 56’ Erba

Legnano
9 maggio 1937
29ª giornata
Legnano  4 – 1  CusianaStadio Comunale
Arbitro:  Gossweiber (Torino)
Erba Gol 22’
Albero Gol 39’
Zanoni Gol 52’
Prandoni II Gol 69’
MarcatoriGol 26’ Peroni

Varese
16 maggio 1937
30ª giornata
Varese  1 – 1  LegnanoCampo Littorio di Masnago
Arbitro:  Coletti (Treviso)
Guidali Gol 28’MarcatoriGol 35’ Lorandi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1936-1937.

Qualificazioni

Vigevano
25 ottobre 1936
Gara unica
Vigevano  2 – 1  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Garbieri (Genova)
Ussello Gol 13’
Lattuada Gol 29’
MarcatoriGol 65’ (rig.) Erba

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie C 26 30 9 8 13 35 42 -7
Coppa Italia - 1 0 0 1 1 2 -1

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Albero, G. G. Albero 27410284
Banfi, R. R. Banfi 12000120
Baratelli, A. A. Baratelli 25000250
Barengo, E. E. Barengo 210021
Banfi, R. R. Banfi 13000130
Caprioli, M. M. Caprioli 300030
Carnevali, U. U. Carnevali 701080
Castoldi, E. E. Castoldi 10100101
Cempi, B. B. Cempi 710071
Crespi, N. N. Crespi 14000140
Colombo, F. F. Colombo 23010240
Colombo, Ma. Ma. Colombo 30110311
Colombo, Mi. Mi. Colombo 510051
Erba, V. V. Erba 249112510
Erbinovi, N. N. Erbinovi 30010310
Ferrè, C. C. Ferrè 10210112
Lorandi, P. P. Lorandi 510051
Luraghi, P. P. Luraghi 28010290
Morelli, G. G. Morelli 920092
Prandoni (II), A. A. Prandoni (II) 18310193
Pravettoni, C. C. Pravettoni 410041
Vivian, U. U. Vivian 17400174
Zanoni, R. R. Zanoni 15310163

Note

  1. ^ Fontanelli, 2004, p. 12.
  2. ^ Prevista per il 27 dicembre 1936, venne rinviata per nebbia al 14' sul risultato di 0 a 0 e rigiocata il 6 gennaio dell'anno successivo.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 123-125 e p. 397, ISBN 978-88-699-9047-2.

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio