Unione Sportiva Fascista Salernitana 1936-1937

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
USF Salernitana
Stagione 1936-1937
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Ferenc Hirzer
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Chiari
(fino al 12/1936)
Bandiera dell'Italia Savino Mione
(dal 12/1936)
Serie C2º posto
Coppa ItaliaPrimo Turno
Maggiori presenzeCampionato: Betti, Ricciardi (25)
Miglior marcatoreCampionato: Puccinelli (10)
Totale: Puccinelli (10)
StadioCampo Littorio
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Unione Sportiva Fascista Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1936-1937.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Se in Coppa Italia sarà sconfitta al primo turno dal Lecce per 2-1, la Salernitana nel proprio girone di Serie C, ossia "girone E" disputerà un ottimo campionato che però si concluderà al secondo posto, dietro soltanto al Taranto.

Divise

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La Salernitana dal 1929 al 1943 adotterà nuovamente come colore sociale il bianco-celeste, ma in alcune gare giocherà con la maglia interamente celeste.[1]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Fonte[2]

Area direttiva

  • Presidente: Enrico Chiari, dal 12/1936 Savino Mione
  • Segretario: Donato Lo Storto

Area tecnica

  • Allenatore: Ferenc Hirzer

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Cristoforo Capone
  • Massaggiatore: Angelo Carmando

Rosa

Fonte[2][3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Vincenzo Pagano
Bandiera dell'Italia P Alfonso Ricciardi
Bandiera dell'Italia D Pellegrino Barbato
Bandiera dell'Italia D Dante Bazzanti
Bandiera dell'Italia D Egisto Betti
Bandiera dell'Italia D Carmine Milite
Bandiera dell'Italia D Paolo Canazza Ronzan
Bandiera dell'Italia C Luigi Bergamini
Bandiera dell'Italia C Guglielmo Borgo
Bandiera dell'Italia C Menotti Bugna
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Galiano
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Carmine Iacovazzo
Bandiera dell'Italia C Mario Saracino
Bandiera dell'Italia C Ugo Starace
Bandiera dell'Italia C Ernesto Zambianchi
Bandiera dell'Italia A Nello Azzetti
Bandiera dell'Italia A Andrea Lazzarini
Bandiera dell'Italia A Saverio Puccinelli
Bandiera dell'Italia A Antonio Punzi
Bandiera dell'Italia A Rodolfo Stilli
Bandiera dell'Italia A Antonio Valese
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Volpe

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1936-1937.

Girone di andata

Taranto
27 settembre[2] 1936
1ª giornata
Cantieri Tosi  0 – 3
referto
  SalernitanaStadio del Littorio
MarcatoriGol 50’ (rig.) Zambianchi
Gol 70’, Gol 78’ Puccinelli

Salerno
4 ottobre[2] 1936
2ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  PotenzaCampo Littorio
Valese Gol 34’MarcatoriGol 47’ Volpe

Manfredonia
12 ottobre[2] 1936
3ª giornata
Manfredonia  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio del Littorio
Carta Gol 16’Marcatori

Salerno
19 ottobre[2] 1936
4ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  CivitavecchieseCampo Littorio

Salerno
1º novembre[2] 1936
5ª giornata
Salernitana  4 – 0
referto
  CerignolaCampo Littorio
Azzetti Gol 3’
Puccinelli Gol 35’ (rig.)
Valese Gol 50’
Stilli Gol 62’
Marcatori

Bagnoli
8 novembre[2] 1936
6ª giornata
Bagnolese  0 – 2
referto
  SalernitanaCampo dell'ILVA
MarcatoriGol 5’ Puccinelli
Gol 16’ Zambianchi

Salerno
22 novembre[2] 1936
7ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  TarantoCampo Littorio

Molfetta
29 novembre[2] 1936
8ª giornata
Molfetta  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Paolo Poli
Calò Gol 5’MarcatoriGol 21’ Lazzarini

Salerno
6 dicembre[2] 1936
9ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  CosenzaCampo Littorio
Bazzanti Gol 10’
Lazzarini Gol 60’
MarcatoriGol 6’, Gol 35’ (rig.) Lodi

Foggia
20 dicembre[2] 1936
10ª giornata
Foggia  0 – 3
referto
  SalernitanaCampo Sportivo del Littorio
MarcatoriGol 9’ Puccinelli
Gol 44’, Gol 64’ Lazzarini

Salerno
27 dicembre[2] 1936
11ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  MATERCampo Littorio
Iacovazzo Gol 15’
Lazzarini Gol 32’
Puccinelli Gol 59’
MarcatoriGol 80’ Eusebio

Lecce
3 gennaio[2] 1937
12ª giornata
Lecce  0 – 2
referto
  SalernitanaCampo Sportivo XXVII Ottobre
MarcatoriGol 15’ Starace
Gol 28’ Iacovazzo

Salerno
10 gennaio[2] 1937
13ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  Littorio BeneventoCampo Littorio

Girone di ritorno

Salerno
31 gennaio[2] 1937
14ª giornata
Salernitana  5 – 2
referto
  Cantieri TosiCampo Littorio
Puccinelli Gol 9’, Gol 14’, Gol 32’
Lazzarini Gol 59’
Stilli Gol 83’
MarcatoriGol 44’ Boccuni
Gol 82’ Graziani

Potenza
7 febbraio[2] 1937
15ª giornata
Potenza  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio del Littorio

Salerno
14 febbraio[2] 1937
16ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  ManfredoniaCampo Littorio
Lazzarini Gol 15’Marcatori

Civitavecchia
21 febbraio[2] 1937
17ª giornata
Civitavecchiese  0 – 0
referto
  SalernitanaCampo Sportivo di Via Aurelia

Cerignola
28 febbraio[2] 1937
18ª giornata
Cerignola  1 – 0
referto
  SalernitanaCampo del Littorio
Giangaspero Gol 53’Marcatori

Salerno
7 marzo[2] 1937
19ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  BagnoleseCampo Littorio
Zambianchi Gol 11’Marcatori

Taranto
14 marzo[2] 1937
20ª giornata
Taranto  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio del Littorio
Perucci Gol 31’MarcatoriGol 16’ Valese

Salerno
21 marzo[2] 1937
21ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  MolfettaCampo Littorio
Bergamini Gol 18’Marcatori

Cosenza
4 aprile[2] 1937
22ª giornata
Cosenza  2 – 1
referto
  SalernitanaCampo Città di Cosenza
Lodi Gol 55’
Bertazzi Gol 82’
MarcatoriGol 86’ Puccinelli

Salerno
18 aprile[2] 1937
23ª giornata
Salernitana  4 – 3
referto
  FoggiaCampo Littorio
Lazzarini Gol 32’ (rig.), Gol 58’
Punzi Gol 82’
Iacovazzo Gol 49’
MarcatoriGol 10’, Gol 69’ Creziato
Gol 60’ Baldi

Roma
23 maggio[2] 1937
24ª giornata
MATER  4 – 3
Rinviata[4]
referto
  SalernitanaVelodromo Appio
Napoli Gol 1’, Gol 50’
Milite Gol 60’ (aut.)
Flumini Gol 73’
MarcatoriGol 35’ Valese
Gol 36’, Gol 37’ Stilli

Salerno
9 maggio[2] 1937
25ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  LecceCampo Littorio
Zambianchi Gol 40’MarcatoriGol 45’ Anguilla

Benevento
16 maggio[2] 1937
26ª giornata
Littorio Benevento  0 – 2
referto
  SalernitanaCampo Littorio
MarcatoriGol 21’ Punzi
Gol 56’ Valese

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1936-1937.

Primo Turno

Lecce
15 novembre[2] 1936
Primo Turno
Lecce  2 – 1
referto
  SalernitanaCampo Sportivo XXVII Ottobre
Buin Gol 4’, Gol 65’MarcatoriGol 3’ Stilli

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 34 13 7 6 0 23 10 13 5 4 4 18 10 26 12 10 4 41 20 +21
Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 2 1 0 0 1 1 2 -1
Totale - 13 7 6 0 23 10 14 5 4 5 19 12 27 12 10 5 42 22 +20

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Luogo T C T C C T C T C T C T C C T C T T C T C T C T C T
Risultato V N P N V V N N N V V V N V N V N P V N V P V P N V

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte[2][3]

Giocatore Serie C Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Azzetti, N. N. Azzetti 81???0??8+1??
Barbato, P. P. Barbato 10???0??1+0??
Bazzanti, D. D. Bazzanti 71???0??7+1??
Bergamini, L. L. Bergamini 191???0??19+1??
Betti, E. E. Betti 250???0??25+0??
Borgo, G. G. Borgo 190???0??19+0??
Bugna, M. M. Bugna 0000?0??0+00+0+
Canazza Ronzan, P. P. Canazza Ronzan 210???0??21+0??
Galiano, V. V. Galiano 10???0??1+0??
Iacovazzo, C. C. Iacovazzo 153???0??15+3??
Lazzarini, A. A. Lazzarini 219???0??21+9??
Milite, C. C. Milite 60???0??6+0??
Pagano, V. V. Pagano 1-1???-???1+-1+??
Puccinelli, S. S. Puccinelli 1910???0??19+10??
Punzi, A. A. Punzi 32???0??3+2??
Ricciardi, A. A. Ricciardi 25-19???-???25+-19+??
Saracino, M. M. Saracino 0000?0??0+00+0+
Starace, U. U. Starace 231???0??23+1??
Stilli, R. R. Stilli 114??11??125??
Valese, A. A. Valese 145???0??14+5??
Volpe, V. V. Volpe 30???0??3+0??
Zambianchi, E. E. Zambianchi 244???0??24+4??

Note

  1. ^ Vitale, pag. 44.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad Vitale, pag. 74-77.
  3. ^ a b Serie C 1936-37, su salernitanastory.it.
  4. ^ La gara doveva essere disputata il 2 maggio 1937 ma fu rinviata per impraticabilità del campo, fonte: Vitale, pag. 77

Bibliografia

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

Serie C 1936-37 - SalernitanaStory.it

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio