Eriococcidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eriococcidae
Eriococcus coriaceus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHomoptera
SezioneSternorrhyncha
SuperfamigliaCoccoidea
FamigliaEriococcidae
Sinonimi

Acanthococcidae
Cryptococcidae

Generi

Eriococcidae è una famiglia di insetti appartenente all'ordine dei Rincoti Omotteri, superfamiglia Coccoidea. Si tratta di cocciniglie dalle forme spesso bizzarre, talvolta associate alle radici o alla corteccia di piante legnose e interessate da fenomeni di mimetismo. Diversi eriococcidi producono galle e in Australia sono gli insetti galligeni più frequenti[1].

Descrizione

Gli Eriococcidae sono insetti simili ai Pseudococcidae, da cui si differenziano per l'assenza dei cerari, degli ostioli e del circulus[2]. A causa dell'assenza dei cerari, gli Eriococcidae non producono i caratteristici i raggi di cera intorno al corpo.

Le femmine sono neoteniche, con corpo appiattito e di profilo ovale, ricoperto di cera e poco differenziato nelle regioni morfologiche. Hanno antenne brevi e di pochi articoli, zampe brevi ma funzionali, addome con apertura anale circondata da un cercine sclerificato provvisto di 6-8 setole.

La cera secreta forma un ovisacco, di consistenza compatta, che avvolge anche il corpo della femmina. In diverse specie (es. Gossyparia sp.) l'ovisacco può aprirsi dorsalmente lasciando scoperto in parte il corpo dell'insetto, il cui colore contrasta con il bianco della cera.

I maschi sono sostanzialmente simili a quelli dei Pseudococcidi.

Sistematica

Opisthoscelis subrotunda.

La famiglia comprende circa 550 specie. La classificazione interna, per quanto concerne i generi e le specie, è piuttosto controversa e alcune revisioni sistematiche coinvolgono anche altre famiglie, come ad esempio i Margarodidae[3]; in letteratura sono citati i seguenti generi:

  • Acalyptococcus
  • Acanthococcus
  • Aculeococcus
  • Affeldococcus
  • Alpinococcus
  • Apezococcus
  • Apiococcus
  • Apiomorpha
  • Acelis
  • Atriplicia
  • Balticoccus
  • Borchseniococcus
  • Bryococcus
  • Callococcus
  • Calycicoccus
  • Capulinia
  • Carpochloroides
  • Casuarinaloma
  • Chazeauana
  • Chilechiton
  • Chilecoccus
  • Cornoculus
  • Cryptococcus
  • Cylindrococcus
  • Cystococcus
  • Eriochiton
  • Eriococcus
  • Erium
  • Exallococcus
  • Floracoccus
  • Gedanicoccus
  • Gossyparia
  • Gossypariella
  • Greenisca
  • Gregoporia
  • Hoheriococcus
  • Icelococcus
  • Intecticoccus
  • Jutlandicoccus
  • Keithia
  • Kotejacoccus
  • Kuenowicoccus
  • Kuwanina
  • Lachnodius
  • Macracanthopyga
  • Madarococcus
  • Megacoccus
  • Melzeria
  • Montanococcus
  • Neoacanthococcus
  • Neoeriochiton
  • Neotectococcus
  • Noteococcus
  • Olliffia
  • Opisthoscelis
  • Orafortis
  • Oregmopyga
  • Ourococcus
  • Ovaticoccus
  • Pedroniopsis
  • Phacelococcus
  • Phloeococcus
  • Proteriococcus
  • Pseudocapulinia
  • Pseudochermes
  • Pseudotectococcus
  • Ripersia
  • Scutare
  • Sisyrococcus
  • Sphaerococcopsis
  • Spiroporococcus
  • Stegococcus
  • Stibococcus
  • Subcorticoccus
  • Tectococcus
  • Tolypecoccus
  • Xerococcus

Note

  1. ^ Nate Hardy, Penny J. Gullan, Entomological Society of America, The evolution of gall-induction in Lachnodius sensu lato (Coccoidea: Eriococcidae), The 2004 ESA Annual Meeting and Exhibition. November 14-16, 2004. Salt Lake City, Utah, 2004. URL consultato il 24 ottobre 2008. Abstract.
  2. ^ Vedi Pseudococcidae alla sezione Descrizione
  3. ^ Douglass R. Miller, Maren E. Gimpel, New combinations, new synonymy, and hymonomy in the Eriococcidae, new homonomy and synonymy in the Cerococcidae, and transfer of Cancerococcus KOTEJA to the Margarodidae (Hemiptera: Coccoidea) (PDF), in Proceedings of the Entomological Society of Washington, vol. 101, n. 1, 1999, pp. 212-218. URL consultato il 24 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2008).

Bibliografia

  • Aldo Pollini, Manuale di entomologia applicata, Bologna, Edagricole, 2002, ISBN 88-506-3954-6.
  • Ermenegildo Tremblay, Entomologia applicata, Volume II, Parte I, 1ª ed., Napoli, Liguori Editore, 1981, ISBN 88-207-1025-0.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eriococcidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Eriococcidae

Collegamenti esterni

  • (EN) S.E.L.'s Coccoidea Web Page, su Systematic Entomology Laboratory, Agricultural Service Research, US Department of Agriculture. URL consultato il 24 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2008).
  • (EN) The United States National Collection of Scale Insect Photographs, su Systematic Entomology Laboratory, Agricultural Service Research, US Department of Agriculture. URL consultato il 24 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2008).
  • (EN) ScaleNet, su Systematic Entomology Laboratory, Agricultural Service Research, US Department of Agriculture. URL consultato il 24 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2013).
  • (EN) Family Eriococcidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 22 marzo 2009.
  • (EN) Family Eriococcidae - Felt Scales, su BugGuide. URL consultato il 24 ottobre 2008.
  • (EN) Taxon profile: Eriococcidae, su BioLib.cz, Biological Library. URL consultato il 24-10-2008.
  • (EN) Taxon details: Eriococcidae, in Fauna Europaea version 2.6.2, Fauna Europaea Web Service, 2013. URL consultato il 24-10-2008.
  • (EN) ITIS Standard Report Page: Eriococcidae, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 24-10-2008.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007552894605171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi