Francesca Bortolozzi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento schermidori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Francesca Bortolozzi
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 174 cm
Peso 60 kg
Scherma
Specialità Fioretto
Termine carriera 2005
Hall of fame Hall of Fame (FIE)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 1 0
Mondiali 4 1 4
Giochi del Mediterraneo 1 0 0

Per maggiori dettagli vedi qui

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francesca Bortolozzi (Padova, 4 maggio 1968) è un'ex schermitrice italiana, specializzata nel fioretto. Ha preso parte a tre edizioni dei Giochi Olimpici vincendo due medaglie d’oro e una d’argento con il “Dream team” di fioretto femminile. Dal 2006 è Maestra di scherma presso la A.S.Comini Padova e dal 2013 Maestra dello staff della Nazionale -20 della Federazione Italiana Scherma.

Carriera

Campionessa olimpica a squadre nel fioretto, ha vinto due ori alle Olimpiadi di Barcellona 1992 (con Giovanna Trillini, Diana Bianchedi, Margherita Zalaffi e Dorina Vaccaroni) e ai Giochi di Atlanta 1996 (con Giovanna Trillini e Valentina Vezzali) e un argento alle Olimpiadi di Seoul 1988 (in squadra con Dorina Vaccaroni, Margherita Zalaffi, Annapia Gandolfi e Lucia Traversa).

È stata campionessa mondiale nell'individuale e a squadre. Sposata dal 1995 con Andrea Borella, campione olimpico di fioretto, hanno due figlie Claudia (nata nel 1997) e Laura (nata nel 2001). Insignita del Collare d'oro al Merito sportivo e del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana.

Nel 2017 la Federazione Internazionale della Scherma (FIE) ha inserito Francesca Bortolozzi nella "hall of fame".

Palmarès

In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

Giochi olimpici

Individuale
  • -
A squadre

Mondiali

Individuale
A squadre

Mondiali militari

Individuale
A squadre

Giochi mondiali militari

Individuale
A squadre
  • -

Giochi del Mediterraneo

Individuale

Campionati italiani

Individuale
A squadre
  • -

Altri risultati

Mondiali giovani
Individuale
A squadre
  • -

Onorificenze

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
«Campione mondiale fioretto a squadre»
— Roma, 1995.[1]

- Medaglia d’oro al merito sportivo

- Commendatore della Repubblica Italiana

- “Padovana Eccellente” 2020

Note

  1. ^ Benemerenze sportive di Francesca Bortolozzi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 31 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Francesca Bortolozzi, su fie.org, Federazione internazionale della scherma. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francesca Bortolozzi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francesca Bortolozzi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Francesca Bortolozzi, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Francesca Bortolozzi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • Benemerenze sportive di Francesca Bortolozzi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • Francesca Bortolozzi, su raisport.rai.it. URL consultato il 31 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  Portale Biografie
  Portale Scherma