Francesco Gavazzi

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Gavazzi
Gavazzi alla Quatre Jours de Dunkerque nel 2016
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173 cm
Peso65 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2023
Carriera
Squadre di club
2003-2004Bottoli-Artoni-Zoccorinese
2005Egidio-Unidelta-Garda-Colibrì
2005  Lamprestagista
2006Unidelta
2006  Lamprestagista
2007-2011  Lampre
2012-2014  Astana
2015  Southeast
2016-2020  Androni
2021-2023  Eolo-Kometa
Nazionale
2010-2011Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francesco Gavazzi (Morbegno, 1º agosto 1984) è un ex ciclista su strada italiano, è stato professionista dal 2007 al 2023, ha vinto una tappa alla Vuelta a España 2011.

Nel 2010 e nel 2011 ha rappresentato la Nazionale italiana ai campionati del mondo. Nel 2013 ha vestito per un giorno, al termine della seconda tappa, la maglia di leader alla Vuelta al País Vasco[1].

Francesco Gavazzi impegnato in una cronometro dell'Eneco Tour 2009.

Palmarès

  • 2003 (Bottoli-Artoni Under-23, una vittoria)
6ª tappa Giro della Valle d'Aosta
  • 2005 (Egidio-Unidelta-Garda-Colibrì Under-23, una vittoria)
Circuito di Bibano di Godega
  • 2006 (Unidelta-GLS Under-23, sei vittorie)
4ª tappa Giro Baby
Campionati italiani, Prova in linea Under-23
Trofeo Unidelta
Trofeo Sportivi di Briga
Classifica generale Giro della Toscana Under-23
Giro del Canavese
  • 2009 (Lampre-N.G.C., una vittoria)
Rund um die Nürnberger Altstadt
  • 2010 (Lampre-Farnese Vini, tre vittorie)
1ª tappa Giro di Sardegna (Olbia > Bonorva)
3ª tappa Vuelta al País Vasco (Viana > Amurrio)
Coppa Agostoni
  • 2011 (Lampre-ISD, quattro vittorie)
5ª tappa Vuelta al País Vasco (Eibar > Zalla)
6ª tappa Volta a Portugal (Aveiro > Castelo Branco)
10ª tappa Volta a Portugal (Sintra > Lisbona)
18ª tappa Vuelta a España (Solares > Noja)
  • 2012 (Astana Pro Team, una vittoria)
3ª tappa Tour of Beijing (Men Tou Gou > Badaling)
  • 2016 (Androni Giocattoli-Sidermec, due vittorie)
2ª tappa Volta a Portugal (Viana do Castelo > Fafe)
Memorial Marco Pantani
  • 2018 (Androni Giocattoli-Sidermec, una vittoria)
1ª tappa Vuelta a Burgos (Burgos > Burgos)

Altri successi

  • 2010 (Lampre-Farnese Vini)
Classifica generale Trittico Lombardo

Piazzamenti

Grandi Giri

2008: 84º
2009: 69º
2015: 58º
2018: 53º
2019: 59º
2021: 29º
2023: 67º
2010: 105º
2013: 84º

Classiche monumento

2009: 17º
2010: 70º
2011: ritirato
2012: 29º
2013: ritirato
2014: ritirato
2016: 20º
2017: 15º
2019: 96º
2020: 84º
2022: 44º
2023: 58º
2008: 105º
2009: ritirato
2010: 78º
2011: 68º
2012: ritirato
2013: 84º
2007: 80º
2008: 46º
2009: 63º
2010: ritirato
2011: ritirato
2012: ritirato
2013: ritirato
2014: ritirato
2015: 34º
2016: ritirato
2017: ritirato
2018: ritirato
2021: ritirato

Competizioni mondiali

Salisburgo 2006 - In linea Under-23: 4º
Melbourne-Geelong 2010 - In linea Elite: ritirato
Copenaghen 2011 - In linea Elite: 77º

Note

  1. ^ Giro dei Paesi Baschi 2013: Vittoria a Vitoria, Impey è abbonato. Come un anno fa. Gavazzi fa secondo, ma primo della generale, in Cicloweb.it, 2 aprile 2013. URL consultato il 1º marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Gavazzi

Collegamenti esterni

  • (EN) Francesco Gavazzi, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Francesco Gavazzi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Francesco Gavazzi, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Francesco Gavazzi, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francesco Gavazzi, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo