Independent Spirit Awards 2014

La cerimonia di premiazione della 29ª edizione degli Independent Spirit Awards si è svolta il 1º marzo 2014 sulla spiaggia di Santa Monica.[1]

Le nomination sono state rese note il 27 novembre 2013.[2]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

  • Steve McQueen - 12 anni schiavo (12 Years a Slave)
  • Shane Carruth - Upstream Color
  • J.C. Chandor - All Is Lost - Tutto è perduto (All Is Lost)
  • Jeff Nichols - Mud
  • Alexander Payne - Nebraska
  • This Is Martin Bonner, regia di Chad Hartigan
  • Computer Chess, regia di Andrew Bujalski
  • Crystal Fairy & the Magical Cactus and 2012, regia di Sebastián Silva
  • Museum Hours, regia di Jem Cohen
  • Pit Stop, regia di Yen Tan

Premio Robert Altman

  • Shaka King - Newlyweeds
  • Aaron Douglas Johnston - My Sister’s Quinceañera
  • Madeline Olnek - The Foxy Merkins
  • Jason Osder - Let the Fire Burn
  • Kaylanee Mam - A River Changes Course
  • Stephanie Spray ed Pacho Velez - Manakamana
  • Toby Halbrooks e James M. Johnston
  • Jacob Jaffke
  • Andrea Roa
  • Frederick Thornton

Note

  1. ^ (EN) Data, su filmindependent.org. URL consultato il 27 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2014).
  2. ^ (IT) Nomination, su bestmovie.it. URL consultato il 27 novembre 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale degli Independent Spirit Awards, su spiritawards.com. URL consultato il 27 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema