Pia Tafdrup

Pia Tafdrup nel 2008

Pia Tafdrup (Copenaghen, 29 maggio 1952) è una scrittrice e poetessa danese occasionalmente opinionista su alcune emittenti radio locali, nota in tutta l'Europa settentrionale per aver vinto il Nordisk råds litteraturpris (del quale, tra gli altri, sono stati insigniti Eyvind Johnson e Tomas Tranströmer prima del Nobel) nel 1999[1] e lo Svenska Akademiens nordiska pris nel 2006[2].

Eletta membro della Reale Accademia Letteraria Danese[2][3] nel 1989, le è stato poi conferito nel 2001 il titolo di appartenente all'Ordine del Dannebrog.

Le sue opere sono state tradotte in oltre venti lingue. In particolare, le raccolte poetiche Spring Tide (1989[1]) e Queen's Gate (2001[1]) sono state le prime ad essere state tradotte in Inglese. Le è stata riconosciuta una "parentela letteraria" con il connazionale poeta romantico Emil Aarestrup e con la poetessa modernista Katarina Frostenson[3].

Note

  1. ^ a b c Biografia (in Inglese) di Pia Tafdrup sul sito ufficiale, su tafdrup.com. URL consultato il 18 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2014).
  2. ^ a b Pia Tafdrup su Molossus.co
  3. ^ a b Nordicwomensliterature.net / Tafdrup, Pia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pia Tafdrup

Collegamenti esterni

  • (EN) Official website, su www1.gyldendal.dk. URL consultato l'8 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2007).
    • (EN) Biography, su tafdrup.com. URL consultato il 18 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2014).
  • (DA) Dansk Kvindebiografisk Leksikon, su kvinfo.dk.
  • (EN) World Poetry Portfolio #66: Pia Tafdrup, su molossus.co.
  • (EN) TAFDRUP, PIA (Written by: Anne-Marie Mai), su nordicwomensliterature.net.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2535669 · ISNI (EN) 0000 0000 7234 6490 · SBN UFIV114676 · LCCN (EN) nr91015407 · GND (DE) 119424983 · BNF (FR) cb12292756p (data) · J9U (ENHE) 987007312924605171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura