Rocca delle Penne

Rocca delle Penne
La rocca delle Penne dalla Tramontina
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Liguria
  Piemonte
Provincia  Imperia
  Cuneo
Altezza1 501 m s.l.m.
Prominenza122 m
CatenaAlpi
Coordinate44°06′16.81″N 7°55′56.14″E44°06′16.81″N, 7°55′56.14″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Rocca delle Penne
Rocca delle Penne
Mappa di localizzazione: Alpi
Rocca delle Penne
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Liguri
SottosezionePrealpi Liguri
SupergruppoCatena Settepani-Carmo-Armetta
GruppoGruppo Galero-Armetta
SottogruppoDorsale della Rocca delle Penne
CodiceI/A-1.I-A.3.c
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La rocca delle Penne o Pennone (1.501 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Prealpi Liguri nelle Alpi Liguri. Si trova tra la provincia di Imperia (Liguria) e quella di Cuneo (Piemonte).

Toponimo

Il nome della montagna deriverebbe dall'antica radice celtica penn, che significa cima o vetta.[2]

Geografia

Vista dal Monte della Guardia

Si tratta della principale elevazione della "Dorsale della Rocca delle Penne", un gruppo di montagne che si stacca dalla catena principale alpina nei pressi del monte della Guardia e, dirigendosi verso sud-est, separa la valle Arroscia (a ovest) da quella del Pennavaire. La montagna è separata dal monte della Guardia dal colle di Caprauna, mentre in direzione del Mar Ligure la costiera prosegue con la vicina rocca Tramontina (1.495 m), divisa dalla rocca delle Penne da una sella a quota 1470 m.[1]

Accesso alla cima

La cima del rocca delle Penne può essere raggiunta per tracce di passaggio che si sviluppano nei pressi del crinale che congiunge il colle di Caprauna con la rocca Tramontina.[3]

Note

  1. ^ a b Carta in scala 1:25.000 dell'Istituto Geografico Militare, on-line su www.pcn.minambiente.it Archiviato il 1º giugno 2017 in Internet Archive.
  2. ^ AA.VV., Bollettino dell'Ufficio storico, Ufficio storico dello Stato maggiore del R. Esercito, 1933, p. 411, ISBN non esistente. URL consultato il 29 aprile 2023.
  3. ^ Cinzia Pezzani, Sergio Grillo, A piedi in Liguria, vol. 2, Subiaco, Iter Edizioni, 2009, ISBN 9788881770113.

Bibliografia

Cartografia
  • Cartografia ufficiale italiana in scala 1:25.000 e 1:100.000, Istituto Geografico Militare. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  • Carta dei sentieri e stradale scala 1:25.000 n. 19 Val Tanaro, Alta Valle Arroscia, Alta Valle Argentina, Ciriè, Fraternali editore.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rocca delle Penne

Collegamenti esterni

  • (EN) Rocca delle Penne, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  • Itinerario su Gulliver.it: Tramontina (Rocca) da Armo per Ariolo (Monte) Castagnino (Bric) e Rocca delle Penne
  Portale Liguria
  Portale Montagna