Tutta colpa di Voltaire

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tutta colpa di Voltaire
Jallel (Sami Bouajila) in una scena del film
Titolo originaleLa faute à Voltaire
Paese di produzioneFrancia
Anno2000
Durata130 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, drammatico
RegiaAbdellatif Kechiche
SoggettoAbdellatif Kechiche
SceneggiaturaAbdellatif Kechiche
ProduttoreJean-François Lepetit
Casa di produzioneFlach Film
Distribuzione in italianoMikado Film
FotografiaDominique Brenguier, Marie Spencer
MontaggioAnick Baly, Tina Baz, Amina Mazani
ScenografiaQuentin Prévost
CostumiCatherine d'Halluin
Interpreti e personaggi
  • Sami Bouajila: Jallel
  • Élodie Bouchez: Lucie
  • Aure Atika: Nassera
  • Bruno Lochet: Franck
  • Olivier Loustau: Antonio
  • Virginie Darmon: Leila
  • Mustapha Adouani: Mostfa
  • Sami Zitouni: Nono
  • Carole Franck: Barbara
  • Jean-Michel Fête: Philippe
  • Manuel Le Lièvre: André
  • François Genty: Paul

Tutta colpa di Voltaire (La faute à Voltaire) è un film del 2000, scritto e diretto dall'esordiente tunisino Abdellatif Kechiche.

Ha vinto il Premio Luigi De Laurentiis per la miglior opera prima alla 57ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Riferimenti ad altre opere

In una scena il protagonista nomina il film La graine et le mulet, che sarà effettivamente realizzato da Kechiche solo sette anni più tardi. È possibile notare una locandina di La finestra sul cortile in una delle stanze.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema