NGC 4833

NGC 4833
Ammasso globulare
NGC 4833
Scoperta
ScopritoreNicolas Louis de Lacaille
Data1752
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneMosca
Ascensione retta12h 59m 33,9s
Declinazione-70° 52′ 35″
Distanza21200 a.l.
(6499 pc)
Magnitudine apparente (V)6,91
Dimensione apparente (V)13,5'
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso globulare
ClasseVII
Altre designazioni
C 105
Mappa di localizzazione
NGC 4833
Categoria di ammassi globulari

NGC 4833 (noto anche come C 105) è un notevole ammasso globulare situato nella costellazione australe della Mosca.

Fu avvistato per la prima volta dall'abate Lacaille nel 1752, dal Sudafrica; si individua con facilità poco più di mezzo grado a nord della stella Delta Muscae, di terza magnitudine. È visibile attraverso un binocolo 10x50 come una debole macchia chiara di forma circolare, mentre un telescopio Newtoniano di 200mm già inizia a risolverlo in stelle; appare piuttosto concentrato (classe VII) e dominato a nord da una stellina di nona magnitudine che di certo nulla ha a che fare con l'ammasso. Disterebbe oltre 21.000 anni-luce dal Sole.

Bibliografia

  • Catalogo NGC/IC online, su ngcicproject.org. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
  • Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0, William-Bell inc. ISBN 0-943396-14-X

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 4833

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 4833 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 4833 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 4833 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 4833 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 4833 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 4833 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 4831  •  NGC 4832  •  NGC 4833  •  NGC 4834  •  NGC 4835
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari