NGC 7006

Abbozzo oggetti del profondo cielo
Questa voce sull'argomento oggetti del profondo cielo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
NGC 7006
Ammasso globulare
NGC 7006
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel[1]
Data21 agosto 1784[1]
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneDelfino
Ascensione retta21h 1m 29,4s
Declinazione+16° 11′ 14,4″
Distanza134300[1] a.l.  
Magnitudine apparente (V)10,6
Dimensione apparente (V)2,8'
Velocità radiale−384,1±0,4[1] km/s
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso globulare
ClasseI[1]
Magnitudine assoluta (V)-7,67[1]
Mappa di localizzazione
NGC 7006
Categoria di ammassi globulari

NGC 7006 (noto anche come C 42) è un ammasso globulare posto nella costellazione del Delfino.

Tra gli ammassi globulari, è uno dei più distanti, essendo lontano più di 180.000 anni luce: circa 8 volte la distanza dell'ammasso globulare di Omega Centauri.

Fu scoperto da William Herschel nel 1784.[1]

Note

  1. ^ a b c d e f g (EN) NGC 7006, su spider.seds.org. URL consultato il 24 aprile 2020.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 7006

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 7006 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 7006 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 7006 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 7006 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 7006 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 7006 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 7004  •  NGC 7005  •  NGC 7006  •  NGC 7007  •  NGC 7008
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari